Nel dettaglio, secondo l'AD dell'azienda il gas, oltre ad essere una delle soluzioni più sostenibili da usare, è infatti anche quella che spesso consente e abilita la sinergia fra le altre.
La nuova filiale con sede a Tirana si concentrerà su operazioni di energia transfrontaliera e sull'avvio di accordi di commercio all'ingrosso di energia per ridurre la dipendenza del Paese dall'idroelettrico.
Più di 500 i progetti in tutto il mondo che hanno superato la decisione finale d'investimento, sono in costruzione o già operativi. Negli ultimi 18 mesi cancellati solo il 3% del totale.
Prevista la creazione di una catena di approvvigionamento in cui l'idrogeno liquido prodotto presso il progetto H2Perth verrebbe trasportato su navi cisterna dedicate.