A cura di Simona Ramberti, Direzione centrale per le statistiche ambientali e territoriali, e di Stefano Tersigni, Direzione centrale analisi e valorizzazione nell'area delle statistiche sociali e demografiche e per i fabbisogni informativi del PNRR, di ISTAT.
Le 4 aste su 5 finora concluse hanno registrato una capacità produttiva assegnata nettamente inferiore al contingente disponibile, mantenendo l'Italia in ritardo rispetto al passo dell’Europa.
Il dibattito in occasione del convegno per la presentazione dello studio "Decarbonizzare i trasporti pesanti. Prospettive dei segmenti stradale e marittimo al 2030 e 2050" realizzato da UNEM in collaborazione con RIE di Bologna. Articolo a cura di Pierpaolo Signorelli.