Il piano prevede la riabilitazione degli impianti di trattamento delle acque reflue (PTAR) Arturo Herrera e La Morita, nonché la costruzione di un sistema di convogliamento per portare le acque trattate a un affluente senza nome fino alla Diga Abelardo L. Rodríguez.
Il Paese ha ridotto l'influenza dei combustibili fossili più rapidamente rispetto ad altri Paesi dipendenti dal gas, come la Germania e l'Italia, che hanno registrato un calo rispettivamente del 12% e del 13% nelle ore in cui il prezzo dell'elettricità è stato legato ai costi del gas.
"Si evidenzia una flessione che riflette la dinamica dei mercati all’ingrosso e la stabilizzazione delle forniture", dice l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Il risultato è frutto della collaborazione di MOL, Kanadevia e Yanmar Power, che hanno lavorato per il miglioramento di catalizzatori e motori: le prove dimostrative su larga scala del progetto sono iniziate a maggio 2025 su varie rotte.