Discusso in particolare l'andamento del progetto Congo LNG: la fase 2, il cui avvio è previsto nel Q4 2025, porterà le esportazioni a 4,5 miliardi di m³/anno.
Concluse le opere infrastrutturali, prenderà ora il via la regolazione delle pressioni, per una maggiore efficienza e la diminuzione di guasti o disservizi.
Il progetto, inaugurato al Lago d'Orta con il primo rifornimento, mira a decarbonizzare anche il trasporto passeggeri, integrando innovazione, tutela ambientale e attenzione al territorio.
Soluzione flessibile ed efficiente per gli operatori alla ricerca di alternative sostenibili per i carburanti: l'iniziativa contribuirà alla decarbonizzazione del trasporto marittimo.
Attraverso la piattaforma, centri di ricerca e centri specializzati mettono a disposizione laboratori e competenze per supportare le aziende che vogliono valutare l'adeguatezza e compatibilità dei propri prodotti con l'idrogeno.