L'azienda offrirà soluzioni di liquefazione utilizzando il modulo NMBL e la turbina a gas LM9000 e un piano di servizi pluriennale. Il progetto punta a circa 24 MTPA di capacità produttiva.
Prevista la distrettualizzazione di circa 900 km di rete entro il 30 giugno 2025 e la riduzione della dispersione idrica del 35% .
L'indagine analizza le tariffe aggiornate degli ATO e dei Gestori del SSI nel 2024 per tutti i capoluoghi di regione.
L'investimento, del valore di circa 275.000 €, è finanziato con i fondi del PNRR.
Intervista di Elena Veronelli a Giuseppe Rebuzzini, CEO di MET Energia Italia.