News

Vent'anni di RSE: la ricerca come motore della transizione energetica italiana

Vent'anni di RSE: la ricerca come motore della transizione energetica italiana

Il bilancio sul ventennale della società ha evidenziato l'importanza di innovazione e competitività nella ricerca per accelerare la decarbonizzazione. Necessario ora delineare l'agenda 2028-30. Articolo di Rossella Lettieri
Clima, Ue concorda riduzione emissioni del 90% al 2040

Clima, Ue concorda riduzione emissioni del 90% al 2040

La modifica stabilisce aree di flessibilità ed elementi che orienteranno le future proposte legislative, per consentire di raggiungere lo scopo sostenendo al contempo l'industria europea e i cittadini durante la transizione. Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano: soddisfazione per riconoscimento ruolo biocarburanti e biometano
Gas, Eni e Petronas firmano accordo per nuova società in Indonesia e Malesia

Gas, Eni e Petronas firmano accordo per nuova società in Indonesia e Malesia

L'intesa segue la firma dello scorso giugno: un piano di investimenti superiore a 15 mld nei prossimi cinque anni per almeno otto nuovi progetti e la perforazione di 15 pozzi esplorativi.
Idrogeno, intesa BHP-POSCO su tecnologia HyREX per decarbonizzare acciaio

Idrogeno, intesa BHP-POSCO su tecnologia HyREX per decarbonizzare acciaio

L'impianto dimostrativo di POSCO in costruzione presso la Pohang Steelworks avrà una capacità di 300.000 tonnellate l'anno. L'entrata in funzione è prevista per il 2028.
GNL, QatarEnergy firma accordo di fornitura di 17 anni con l'indiana GSPC

GNL, QatarEnergy firma accordo di fornitura di 17 anni con l'indiana GSPC

I volumi di GNL contrattualizzati, pari a fino a 1 milione di tonnellate all'anno (MTPA), saranno consegnati ex-ship ai terminali indiani a partire dal 2026.