Il biometano ritirato è prodotto dal trattamento di circa 350 mila t/anno di effluenti zootecnici e sottoprodotti agricoli non destinati al consumo umano. Verdalia prevede di aumentare la capacità produttiva di oltre il 50%.
Il progetto è sostenuto dall'impresa statale Persero con un finanziamento di 144,9 mln di dollari. Il Paese ha un potenziale di 28mila MW, e potrà superare la capacità degli Stati Uniti nel 2027.