Elogen fornirà la sua tecnologia PEM, mentre Rockfin si occuperà dell'integrazione locale in Polonia, dell'assemblaggio del Balance of Plant e della fornitura di soluzioni a idrogeno chiavi in mano in Europa, Medio Oriente e Africa.
Il progetto, su proposta dell'assessore all'Ambiente, Energia e Innovazione Matteo Marnati, nell’ambito del PNRR, punta a riconvertire le aree industriali dismesse e produrre idrogeno verde.
Per il quinto anno consecutivo raggiunto lo status "Gold Standard" OGMP 2.0, con livello di reporting L5.
Riconoscimento Gold anche a Enaon per il percorso di avanzamento (Pathway).
Con l'entrata in vigore della normativa, l'Ue si prepara ad estendere il principio del "prezzo del carbonio" a nuovi settori. Dal Laboratorio le soluzioni per una transizione che tenga conto delle fasce più deboli.
Il riconoscimento di UNEP conferma l'impegno di Snam per la neutralità carbonica, con l'obiettivo di azzerare le emissioni Scope 1 e 2 entro il 2040 e raggiungere il Net Zero su tutte le emissioni, comprese le Scope 3, entro il 2050.