Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
Acciona ha celebrato a Roma i 25 anni in Italia, evidenziando i risultati ottenuti nel settore idrico e delle infrastrutture. I relatori hanno richiamato l’urgenza di rafforzare resilienza idrica e collaborazione tra istituzioni e imprese. Articolo di Davide Surace
Dal 19 novembre il Consorzio di bonifica della Sardegna Centrale permette, su ordine dell'ADIS, solo il prelievo d'acqua per l'abbeveraggio del bestiame e la pulizia delle stalle per le aziende consorziate nel distretto del bacino Maccheronis. Presidente ANBI: "Torna il dramma idrico dell'estate 2024".
La decisione, presa all'unanimità durante la Conferenza dei Sindaci dell'ATO 3 – Medio Valdarno dell'Autorità Idrica Toscana, segna un ritorno della gestione idrica sotto il diretto controllo democratico dei Comuni, garantendo maggiore trasparenza e partecipazione.
Il progetto supporta le autorità nazionali e locali nel rafforzamento della resilienza climatica, nel miglioramento dei sistemi di approvvigionamento idrico e nella promozione dell'impegno comunitario nella gestione delle risorse idriche.