Situate in Lombardia, le stazioni potranno erogare fino a una tonnellata/giorno, grazie a tecnologie di stoccaggio ad alta pressione fino a 900 bar, compressione e distribuzione differenziata. Obiettivo mobilità a zero emissioni.
Il progetto è sostenuto dall'impresa statale Persero con un finanziamento di 144,9 mln di dollari. Il Paese ha un potenziale di 28mila MW, e potrà superare la capacità degli Stati Uniti nel 2027.
Intervista di Elena Veronelli a Gianmarco Ciarfaglia, Senior Manager AI & Advanced Analytics di Engineering, ed a Umberto D'Angelo, Direttore Business Development Energy & Utilites di Engineering.
Articolo a cura di Stefano da Empoli, Presidente Istituto per la Competitività (I-Com), e Cristina Orlando Research Fellow Istituto per la Competitività (I-Com).
Tre Toyota Mirai Fuel Cell verranno posizionate di fronte agli arrivi dell'Aeroporto Marco Polo e saranno prenotabili direttamente dall'app KINTO Share.