News - 2025

Idrico ed energia: la sfida della nuova Direttiva UE e la risposta di CAP

Idrico ed energia: la sfida della nuova Direttiva UE e la risposta di CAP

I gestori del servizio idrico sono chiamati a trovare soluzioni per integrare le proprie attività core con nuove strategie di produzione di energia.
Idrico, A2A emette primo “blue bond” italiano da 155 mln

Idrico, A2A emette primo “blue bond” italiano da 155 mln

Il Private Placement – in linea con il Blue Finance Addendum al Sustainable Finance Framework pubblicato da A2A a settembre 2025 – supporterà i progetti del Gruppo dedicati alla valorizzazione e alla tutela della risorsa idrica.
BEI finanzia Gruppo CAP con 100 mln a sostegno delle infrastrutture idriche lombarde

BEI finanzia Gruppo CAP con 100 mln a sostegno delle infrastrutture idriche lombarde

L'accordo sostiene il piano di investimenti 2025-2030 per la modernizzazione delle infrastrutture idriche e fognarie in Lombardia, con interventi a beneficio di oltre 2,4 mln di cittadini.
Bando AcqueVive, 3 mln per riqualificazione fiumi, laghi e acque sotterranee in Piemonte

Bando AcqueVive, 3 mln per riqualificazione fiumi, laghi e acque sotterranee in Piemonte

I 14 progetti finanziati dalla Regione si inseriscono nel quadro delle iniziative avviate dal 2018 con i precedenti bandi AcqueVive, per il raggiungimento degli obiettivi europei di tutela ambientale e gestione sostenibile delle risorse idriche.
Biometano, Waga Energy: in Italia la tecnologia che sfrutta il potenziale delle discariche

Biometano, Waga Energy: in Italia la tecnologia che sfrutta il potenziale delle discariche

Al convegno alla Camera la presentazione del modello WAGABOX, già operativo all'estero e in arrivo in due discariche toscane dal 2026, per trasformare e valorizzare il biogas da rifiuti organici. Articolo di Daniela Marmugi