Il report, incentrato sul rapporto di cittadini e micro e piccole imprese italiane con il mercato libero di energia elettrica e gas, evidenzia che "la cultura di mercato è nelle corde delle nuove generazioni".
Secondo il nuovo studio, destinare alle colture alimentari i terreni dedicati alla produzione di biomasse permetterebbe di sostentare 1,3 miliardi di persone.
Il progetto ha aggiunto una capacità installata totale di 7,7 MW, superando l'obiettivo iniziale di 7,2 MW, con un investimento complessivo pari a 22,5 milioni di dollari.