La certificazione è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare con il Goal 5 e conferma l’impegno di Linde Italia anche in accordo con il Sustainable Development Report della casa madre, che fa proprie le politiche di diversità e inclusione.
Avviati 140 procedimenti amministrativi, di cui 21 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi, 24 Progetti a Consuntivo e Standardizzati, 11 Comunicazioni Preliminari e 84 Richieste a Consuntivo e Standardizzate.
Se consideriamo l'impronta idrica annuale, che comprende tutti gli utilizzi dell'acqua, la situazione peggiora di molto: la Penisola consuma in totale 130 mld/m3 d'acqua all'anno, il valore più alto in Europa.
Partirà a fine mese il tour nazionale di 5 tappe per far conoscere a decisori politici e addetti della pubblica amministrazione sfide e opportunità del vettore energetico.