I progetti da 160mila euro si propongono di ottimizzare la distribuzione dell'acqua potabile, riducendo le perdite in rete e migliorando la resilienza del sistema.
Enilive e Plenitude hanno anche perfezionato ulteriori investimenti, mentre è in fase di definizione il nuovo satellite dedicato all’attività di cattura/stoccaggio della CO2.
La tecnologia, che passa dalla trasformazione di scarti organici, consente di perseguire obiettivi di decarbonizzazione e comporta un'importante riduzione delle emissioni di CO₂.