News - Politica nazionale e Politica internazionale

Acqua, Confindustria-Utilitalia: "Superare frammentazione, investimenti e norme chiare"

Acqua, Confindustria-Utilitalia: "Superare frammentazione, investimenti e norme chiare"

L'intenzione della Commissione europea di adottare una strategia sulla resilienza dell'acqua, spiegano le due federazioni, va nella giusta direzione. 
Emissioni, Ispra: -26% nel 2023 rispetto al 1990, rinnovabili trainano miglioramento

Emissioni, Ispra: -26% nel 2023 rispetto al 1990, rinnovabili trainano miglioramento

Resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni continuano ad aumentare anche e sono oltre il 7% rispetto al 1990.  
GSE e Sogesid, intesa per favorire transizione energetica italiana

GSE e Sogesid, intesa per favorire transizione energetica italiana

L'accordo prevede la condivisione e l'integrazione di dati per supportare il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal PNIEC e dal PNRR.
Ritorno al futuro: la geotermia come fonte d'ausilio

Ritorno al futuro: la geotermia come fonte d'ausilio

Lo stress creatosi nel settore energetico richiede delle strategie di risposta a breve e medio termine per calmierare i prezzi e sostenere la transizione energetica. Articolo di Pierpaolo Signorelli.
Acqua, Istat: tra 2020-2024 resta alta frammentazione gestione servizi

Acqua, Istat: tra 2020-2024 resta alta frammentazione gestione servizi

Con l'introduzione nel 1994 del SII il numero dei gestori continua a diminuire, ma persiste una significativa frammentazione in Calabria, Campania, Molise, Sicilia, Valle d'Aosta, Bolzano e Trento.