News - Politica nazionale e Politica internazionale

Emissioni, Piano auto Ue: resta lo stop ai motori termici dal 2035

Emissioni, Piano auto Ue: resta lo stop ai motori termici dal 2035

Attesa entro fine mese modifica regolamento emissioni per calcolare su tre anni la conformità. Cimenti (Federchimica): "Evidenti difficoltà per raggiungere obiettivi. Istituzioni rivedano bando motori a combustione interna e riconoscano tecnologie come biocarburanti".
Aviazione, accordo Enac-GSE per decarbonizzazione settore aeroportuale

Aviazione, accordo Enac-GSE per decarbonizzazione settore aeroportuale

L'intesa servirà a migliorare l’efficienza energetica delle infrastrutture, promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili nel settore e implementare politiche integrate che uniscano la sostenibilità con l’innovazione tecnologica, in linea con gli obiettivi europei.
Hydrogen Valley, TEHA e WAVE insieme per creazione Osservatorio permanente

Hydrogen Valley, TEHA e WAVE insieme per creazione Osservatorio permanente

Le Hydrogen Valley, spiega il Gruppo, favorirebbero la sostenibilità dei processi produttivi e rappresenterebbero un supporto strategico per le imprese, mitigando il rischio legato all'incertezza del mercato.
Transizione, Regione Piemonte e Clean Aviation insieme per aviazione ad emissioni zero

Transizione, Regione Piemonte e Clean Aviation insieme per aviazione ad emissioni zero

L'obiettivo, spiega l'assessore Tronzano, è sostenere l'ecosistema con investimenti mirati, stimolando l’innovazione e la collaborazione tra imprese e centri di ricerca.
UE, lanciato piano per abbassare costi energia

UE, lanciato piano per abbassare costi energia

Il piano dovrebbe portare ad un risparmio di 45 miliardi di euro nel 2025, che aumenterà progressivamente fino a 130 miliardi di euro risparmiati su base annua entro il 2030.