News - Politica nazionale e Politica internazionale

Emissioni, E&S: presentato il Digitalization & Decarbonization Report 2024

Emissioni, E&S: presentato il Digitalization & Decarbonization Report 2024

Lo studio svela che portare avanti la transizione gemella, cioè verde e digitale insieme, permetterebbe di ridurre le emissioni del 53%, anche e soprattutto grazie all'impiego dell'intelligenza artificiale.
Idrogeno: Gruppo Hera, MASE e CIG avviano sperimentazione pilota per uso civile

Idrogeno: Gruppo Hera, MASE e CIG avviano sperimentazione pilota per uso civile

Il protocollo operativo prevede di utilizzare, per la prima volta in Italia in modo graduale, miscele fino al 10% di idrogeno per alimentare un tratto isolato di rete, con l'obiettivo di testare soluzioni che sfruttino, anche in ambito civile e residenziale, i green gas.
Studio Srm-PoliTO: Ue importa 58,3% di energia, in Italia cala dipendenza

Studio Srm-PoliTO: Ue importa 58,3% di energia, in Italia cala dipendenza

L'uso del carbone è diminuito dal 32% del 2000 a circa il 12%, mentre è leggermente aumentata la quota del gas naturale. Dominano le rinnovabili, il cui ritmo di espansione raddoppierà entro il 2030.
Acqua, Laboratorio Ref: nuovo Position Paper su calcolo contributo irriguo

Acqua, Laboratorio Ref: nuovo Position Paper su calcolo contributo irriguo

La ricerca si pone l'obiettivo di avviare un percorso di costruzione di regole comuni per fornire i medesimi segnali di prezzo all'intero comparto agricolo ed evitare effetti distorsivi causati dall'attuale adozione di metodi differenziati.
L'INTERVENTO. Isle: Il punto sullo sviluppo e le necessità del settore idrico

L'INTERVENTO. Isle: Il punto sullo sviluppo e le necessità del settore idrico

A cura di Marco Fantozzi, Presidente del Gruppo Isle Utilities.