Secondo il report del 2025, in un mondo in rapido mutamento, la sicurezza energetica non dipende solo dalle risorse ma anche dalla capacità di proteggerle. Diversificazione e cooperazione più urgenti che mai.
Fra gli obiettivi del bando, la riqualificazione delle acque, anche quelle sotterranee, e la prevenzione dell’inquinamento chimico. Erogati dal 2018 circa 19 mln, con il finanziamento di 87 progetti.
Il finanziamento, di 9,4 mln comprensivi di indagini sismiche e di incidenza ambientale, rientra nelle politiche nazionali per il rafforzamento delle infrastrutture idriche, e nella programmazione regionale per la sicurezza idrica.