News - Politica nazionale e Politica internazionale

L'allarme di BNEF: con "data center" sale domanda fossili e rallenta transizione green

L'allarme di BNEF: con "data center" sale domanda fossili e rallenta transizione green

La modernizzazione basata sull'IA, che dovrebbe migliorare l'efficienza dei sistemi energetici, il controllo e la prevedibilità delle fonti rinnovabili non programmabili, incentivare lo sviluppo di smart city e smart grid, rischia di essere un boomerang. Per lo meno dal punto di vista ambientale. Articolo di Elena Veronelli
Cile tra gli attori chiave della nuova economia dell'idrogeno mondiale

Cile tra gli attori chiave della nuova economia dell'idrogeno mondiale

L'impegno del governo per l'espansione del settore apre nuove possibilità per le imprese internazionali: presentata da TotalEnergies la richiesta per un progetto da 16 mld nel sud del Paese. Articolo di Daniela Marmugi.
Idrico, Camera: più acqua con Pnrr ma dopo 2026 necessari 2 mld/anno

Idrico, Camera: più acqua con Pnrr ma dopo 2026 necessari 2 mld/anno

Il rapporto spiega che negli ultimi anni il valore degli investimenti sostenuti dalla tariffa è aumentato fino a circa 4 mld, in parte grazie all'impulso del Pnrr con circa 0,7 mld di risorse aggiuntive l'anno.
CCS, Eni e governo UK siglano chiusura finanziaria per progetto a Liverpool

CCS, Eni e governo UK siglano chiusura finanziaria per progetto a Liverpool

L'accordo avviene in seguito allo stanziamento di 21,7 mld/sterline dal governo per i primi due cluster CCS del paese, tra i quali HyNet, nell'arco di un periodo di 25 anni.
L'Europa vuole fare a meno del gas russo entro il 2027: quali conseguenze per l'Italia?

L'Europa vuole fare a meno del gas russo entro il 2027: quali conseguenze per l'Italia?

Dal REPowerEU ai rigassificatori: come la corsa europea all'indipendenza energetica impatterà sulla competitività e sui costi energetici dell'Italia. Articolo di Pierpaolo Signorelli.