Gli obiettivi sono quelli di aumentare la riserva idrica, creare un sistema più flessibile, rispondere alla crescente domanda d'acqua e ridurre il consumo di risorsa idrica dai pozzi.
L'obiettivo dell'aggiornamento è monitorare l'andamento degli incentivi per interventi di efficienza energetica e impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.
Il progetto ha una capacità totale consentita di 27,6 mln di t/anno e si sta avvicinando alla decisione finale di investimento per lo sviluppo delle fondamenta.