News

Idrogeno, ENNOH-ENTSOG: necessario favorire riconversione infrastrutture gas esistenti

Idrogeno, ENNOH-ENTSOG: necessario favorire riconversione infrastrutture gas esistenti

Riconvertire permette una riduzione dei costi, una maggiore accettazione sociale, un ridotto impatto ambientale e un processo di autorizzazione semplificato rispetto alle nuove costruzioni.
Idrico, Maynilad: nelle Filippine tre nuovi bacini per maggiore capacità di stoccaggio

Idrico, Maynilad: nelle Filippine tre nuovi bacini per maggiore capacità di stoccaggio

Le nuove strutture, due a Quezon City e una a Valenzuela, miglioreranno la disponibilità dell'acqua e contribuiranno a mantenere una pressione idrica più elevata durante i periodi di picco della domanda.
Edison, da BEI fino a 800 mln per sostegno a transizione energetica del Paese

Edison, da BEI fino a 800 mln per sostegno a transizione energetica del Paese

Il finanziamento si articola in diversi contratti di prestito per accompagnare gli investimenti in fonti rinnovabili ed efficienza energetica: firmato il primo da 200 mln. L'operazione è allineata agli obiettivi di REPowerEU e al PNIEC.
Acque reflue, ForeFront Power: in California il progetto di accumulo energetico

Acque reflue, ForeFront Power: in California il progetto di accumulo energetico

Generando quasi 8,1 milioni di chilowattora all'anno, il nuovo sistema rafforza l'affidabilità operativa e farà risparmiare alla città oltre 25 milioni di dollari in costi energetici.  
COP30, Italia al 46° posto nel Climate Change Performance Index 2026

COP30, Italia al 46° posto nel Climate Change Performance Index 2026

Il Rapporto, presentato alla COP30 in Brasile, registra una nuova frenata dell’Italia nelle politiche climatiche: -3 posizioni rispetto allo scorso anno, -17 rispetto al 2022. Il quadro evidenzia ritardi strutturali su rinnovabili, riduzione delle emissioni e politica energetica.