Il nuovo Pears rafforza la strategia della Sicilia verso il conseguimento di un sistema energetico più sostenibile entro il 2030. Assessore Colianni: "La Sicilia ha adesso gli strumenti per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici".
Il finanziamento, di 9,4 mln comprensivi di indagini sismiche e di incidenza ambientale, rientra nelle politiche nazionali per il rafforzamento delle infrastrutture idriche, e nella programmazione regionale per la sicurezza idrica.
Il contributo, a fondo perduto, coprirà fino al 70% dell'investimento, per un massimo di 750mila € a progetto, con investimento minimo di 200mila €. Gli interventi dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2027.