News

COP30, spinta decisiva ai biocarburanti entro il 2035

COP30, spinta decisiva ai biocarburanti entro il 2035

L'iniziativa di Italia e Giappone punta a raggiungere un futuro a zero emissioni nette in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi e le decisioni della COP28 Global Stocktake, valorizzando idrogeno e biocarburanti.
Siccità, in Sardegna a rischio 6mila attività 'idro-esigenti'

Siccità, in Sardegna a rischio 6mila attività 'idro-esigenti'

L'isola è la quarta regione italiana per perdite idriche, con 52,8% di acqua dispersa contro una media nazionale del 42,4%. Meloni (Confartigianato Sardegna): "Servono nuove reti, ammodernamenti e la responsabilità di tutti".
Assogasliquidi-Federchimica: GNL e bioGNL soluzioni concrete e già disponibili per trasporto marittimo e industriale

Assogasliquidi-Federchimica: GNL e bioGNL soluzioni concrete e già disponibili per trasporto marittimo e industriale

Lo studio di Bip Consulting sugli impatti di ETS, presentato durante l'incontro, ha confermato la centralità di GNL e bioGNL quali vettori strategici in grado di coniugare sostenibilità e competitività. Necessari quadro normativo stabile, sostegni mirati e politiche abilitanti. Articolo di Rossella Lettieri
Transizione 5.0, CdM approva decreto: avanti sino al 27 novembre

Transizione 5.0, CdM approva decreto: avanti sino al 27 novembre

Il decreto si è reso necessario dopo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’esaurimento delle risorse disponibili per le misure Transizione 5.0 e 4.0. 
Reti idriche, dalla Sicilia 40 mln per le infrastrutture in tre province

Reti idriche, dalla Sicilia 40 mln per le infrastrutture in tre province

Le risorse, provenienti dal FSC 2021-2027, sono destinate alle Ati di Agrigento, Siracusa e Messina con l'obiettivo di realizzare interventi infrastrutturali in territori esposti alla crisi idrica. Assessore Colianni: "Massimo impegno per superare le criticità".