Le politiche europee hanno contribuito a ridurre inquinamento atmosferico, uso di pesticidi e rifiuti plastici in mare, ma restano criticità legate a inquinamento acustico, rilascio di microplastiche, eccesso di nutrienti e produzione di rifiuti.
Iniziati nel novembre 2024, gli interventi hanno aumentato del 25% la potenza con la sostituzione della turbina, del generatore e dei sistemi di automazione.
Attesa entro fine mese modifica regolamento emissioni per calcolare su tre anni la conformità. Cimenti (Federchimica): "Evidenti difficoltà per raggiungere obiettivi. Istituzioni rivedano bando motori a combustione interna e riconoscano tecnologie come biocarburanti".