News

Ue, progressi su obiettivi inquinamento al 2030 ma servono azioni più incisive

Ue, progressi su obiettivi inquinamento al 2030 ma servono azioni più incisive

Le politiche europee hanno contribuito a ridurre inquinamento atmosferico, uso di pesticidi e rifiuti plastici in mare, ma restano criticità legate a inquinamento acustico, rilascio di microplastiche, eccesso di nutrienti e produzione di rifiuti.
Idroelettrico, Gruppo Dolomiti Energia: ultimati lavori di potenziamento impianto San Mauro (TN)

Idroelettrico, Gruppo Dolomiti Energia: ultimati lavori di potenziamento impianto San Mauro (TN)

Iniziati nel novembre 2024, gli interventi hanno aumentato del 25% la potenza con la sostituzione della turbina, del generatore e dei sistemi di automazione.
Aqp, protocollo con Ance Puglia per sostenibilità imprese

Aqp, protocollo con Ance Puglia per sostenibilità imprese

L'iniziativa prevede eventi informativi per le imprese nelle sedi Formedil di ciascuna provincia: primo appuntamento a maggio, a Bari.
Utilitalia, Annamaria Barrile nuovo Direttore Generale

Utilitalia, Annamaria Barrile nuovo Direttore Generale

È stata Deputy CEO Italia del Gruppo EADS (oggi Airbus Group) e Direttore Generale di Confagricoltura.
Emissioni, Piano auto Ue: resta lo stop ai motori termici dal 2035

Emissioni, Piano auto Ue: resta lo stop ai motori termici dal 2035

Attesa entro fine mese modifica regolamento emissioni per calcolare su tre anni la conformità. Cimenti (Federchimica): "Evidenti difficoltà per raggiungere obiettivi. Istituzioni rivedano bando motori a combustione interna e riconoscano tecnologie come biocarburanti".