L'accordo consentirà a Enadom di fornire gas naturale alla centrale da 470 MW attualmente in costruzione, che aumenterà la capacità di generazione di energia elettrica del Paese.
L'intervento riguarda il recupero di un impianto preesistente mediante installazione di tre gruppi idroelettrici in grado di utilizzare 7,2 m3/s, con una produzione stimata di 4.921 MWh/anno.
Dalla sessione pubblica della riunione annuale di Gas Intensive che ha riunito esponenti pubblici e privati del mondo dell'energia e della politica. Articolo di Pierpaolo Signorelli