News

Fanghi depurazione, Utilitalia: ritirare emendamento in Ue, rischio blocco sistema

Fanghi depurazione, Utilitalia: ritirare emendamento in Ue, rischio blocco sistema

La modifica parte da un presupposto condivisibile, ma dal punto di vista tecnico prevede l'applicazione di parametri e metodiche, contemplate dal Regolamento 2019/1009/UE sui fertilizzanti, a matrici differenti da quelle previste nel Regolamento stesso.  
ENEA e tedesca DENA studiano efficienza imprese europee

ENEA e tedesca DENA studiano efficienza imprese europee

Le pubblicazioni evidenziano che, tra i dieci Paesi oggetto di indagine, solo Italia, Portogallo e Irlanda hanno un database strutturato sulle misure di efficientamento energetico da diagnosi.
GSE, accordo con Regione Liguria per sviluppo sostenibile e decarbonizzazione

GSE, accordo con Regione Liguria per sviluppo sostenibile e decarbonizzazione

L'intesa mira a supportare la Regione nel conseguimento degli obiettivi fissati dal PNIEC, dal PEAR e dal Programma Regionale FESR 2021-2027.
L'INTERVISTA. EGEC: in Italia, le condizioni di mercato non adeguate, urgente cambio di passo

L'INTERVISTA. EGEC: in Italia, le condizioni di mercato non adeguate, urgente cambio di passo

Intervista di Elena Veronelli a Philippe Dumas, Segretario Generale dell'European Geothermal Energy Council.
Servizio idrico, via libera Ue a 230 mln per l'acqua in Sicilia

Servizio idrico, via libera Ue a 230 mln per l'acqua in Sicilia

Il finanziamento consente l'accelerazione degli interventi prevalentemente rivolti al recupero delle perdite degli acquedotti e la depurazione delle acque reflue degli agglomerati in procedura di infrazione.