News

L'Europa vuole fare a meno del gas russo entro il 2027: quali conseguenze per l'Italia?

L'Europa vuole fare a meno del gas russo entro il 2027: quali conseguenze per l'Italia?

Dal REPowerEU ai rigassificatori: come la corsa europea all'indipendenza energetica impatterà sulla competitività e sui costi energetici dell'Italia. Articolo di Pierpaolo Signorelli.  
Sostenibilità, Linde scelta da S&P per il Sustainability Yearbook 2025

Sostenibilità, Linde scelta da S&P per il Sustainability Yearbook 2025

L'azienda consente ai propri clienti di evitare più di 90 mln di tonnellate metriche di CO2e/anno, più del doppio delle emissioni globali di Linde stessa.
GNL, ENN: accordo con emiratina ADNOC per fornitura di 15 anni

GNL, ENN: accordo con emiratina ADNOC per fornitura di 15 anni

L'intesa aiuterà l'azienda cinese a mitigare le fluttuazioni dei costi di approvvigionamento e ad affrontare le incertezze dei prezzi dell'energia a livello globale. 
Idrico, AdF: nel 2024 investimenti in crescita per 52,8 mln

Idrico, AdF: nel 2024 investimenti in crescita per 52,8 mln

Nominato anche il nuovo consiglio di amministrazione dell'azienda. Riconfermato il presidente Roberto Renai.
Osservatorio AdBPo: nel Distretto del Po elevata disponibilità idrica

Osservatorio AdBPo: nel Distretto del Po elevata disponibilità idrica

Scenario di criticità idrica nella scala di valore normale: da ottobre 2024, inizio dell'anno idrologico, nessuna particolare criticità registrata.