L'intesa prevede un impegno congiunto per la riqualificazione energetica, l'utilizzo delle fonti rinnovabili e la condivisione di energia autoprodotta.
8,5 milioni di euro per 7 km di condotte di ghisa dal diametro di 800 mm: la nuova infrastruttura sostituisce e potenzia quella precedente, ormai causa di frequenti perdite idriche.
Le parole chiave per il nuovo mandato sono innovazione nell'attività dei Consorzi di bonifica ed irrigazione, nonché tutela e rilancio delle Aree Interne, oltre a difesa idrogeologica, gestione acque a scopo irriguo, produzione energia rinnovabile e tutela ambientale.
In totale, emessi o ritirati 1.670.513 TEE, di cui 591.155 per interventi di efficienza energetica e 1.079.358 legati alla produzione di impianti di Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR).