Le startup vincitrici del programma, volto a promuovere idee e tecnologie innovative per la transizione energetica, guideranno la Rivoluzione Net Zero: obiettivo che Snam si propone di raggiungere entro il 2050.
Gli interventi realizzati comprendono lavori di manutenzione straordinaria, sostituzione di tubazioni vetuste, ottimizzazione delle stazioni di pompaggio e introduzione di sistemi per il monitoraggio dei consumi e la riduzione delle perdite.
Il sistema recupera il calore dissipato dai pannelli fotovoltaici: mentre i sistemi tradizionali consumano circa 5 kWh per desalinizzare un m3 d'acqua, Soleidon può produrre fino a 100 kWh nello stesso processo.