Aumentate le attività di vigilanza: verifiche su erogazione del bonus sociale, informazioni fornite dai call center, cambi di fornitore e versamento degli oneri generali di sistema. Accertamenti anche su trasparenza tariffaria, incentivi e qualità del servizio.
Avviati 889 procedimenti amministrativi ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 e del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i., di cui 85 RVC, 164 PC e PS, 125 CP, 8 RVP e 507 RC e RS.
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
Tra le istanze emerse: l'esigenza di una pianificazione a lungo termine, la necessità di aggiornare i database settoriali, il rafforzamento della formazione tecnica, anche per attrarre giovani talenti e un più efficace coordinamento multilivello tra enti locali, ARERA e Governo. Articolo di Monica Dall'Olio.
Collaborazioni in Azerbaigian con SOCAR Green per target emissioni al 2030 del Paese, con aumento capacità energetica da rinnovabili. In Uzbekistan con Uzbekneftegaz OJSC focus sul SAF da rifiuti e da altri materiali.
Il gas naturale utilizzato come materia prima proviene da fonti nazionali, mentre la CO2 emessa durante la produzione viene iniettata in giacimenti di gas precedentemente esauriti nel distretto, per ridurre al minimo le emissioni atmosferiche.