Per l'anno 2025, il contatore stima un impegno di spesa complessivo pari a 441 milioni di euro, di cui 181 mln per interventi di privati e 260 mln per interventi della PA.
L'idrogeno prodotto sarà destinato a soddisfare parte del fabbisogno energetico della raffineria ISAB. In una seconda fase, l'iniziativa potrà espandersi fino a una capacità complessiva di 300 MW.