I nuovi convogli ordinati da FCE contribuiranno alla decarbonizzazione del trasporto ferroviario sostenibile e saranno messi in servizio sulla Ferrovia Circumetnea.
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
La tecnologia, già consolidata in oltre 32 impianti in Canada, Stati Uniti, Francia e Spagna, è attualmente in fase di sviluppo in Italia: primi due impianti ad Arezzo e Livorno.
Dal 2017 al 22 settembre 2025 registrati 142 eventi con danni legati a una siccità prolungata, di cui il 75% verificatisi solo negli ultimi quattro anni. Perdite economiche stimate di oltre 6 mld.
L’iniziativa, che prevede unità galleggianti con capacità complessiva di 12 milioni di tonnellate annue, è vicina alla decisione finale d’investimento e rappresenta un tassello strategico per la sicurezza energetica globale.
L'utilizzo di idrogeno rinnovabile permette di rendere il sistema di propulsione del camion neutro dal punto di vista climatico, contribuendo alla riduzione delle emissioni del settore logistico.