News

Gas russo, Consiglio UE conferma divieto di importazioni dal 2026

Gas russo, Consiglio UE conferma divieto di importazioni dal 2026

Il Consiglio ha confermato lo stop a partire dal 1° gennaio 2026, come stabilito nell'ambito di REPowerEU. Attesi, per concordare il testo definitivo del regolamento, i negoziati con il Parlamento UE, una volta che quest'ultimo avrà adottato la sua posizione.
GNL, GTT-Bloom Energy-Ponant insieme per sistema di navigazione sostenibile

GNL, GTT-Bloom Energy-Ponant insieme per sistema di navigazione sostenibile

Prevista per equipaggiare la futura nave da crociera Swap2Zero di Ponant entro il 2030, la soluzione fornirà energia elettrica ausiliaria alla nave, catturando al contempo la CO₂ dai gas di scarico.
Waste-to-Chemical, progetto Maire-Nextchem in Norvegia con Mana Group ed Equinor

Waste-to-Chemical, progetto Maire-Nextchem in Norvegia con Mana Group ed Equinor

La tecnologia utilizzata, NX Circular, consentirà di valorizzare i rifiuti come materia prima per la produzione di carburanti e prodotti chimici sostenibili di alta qualità.
Emissioni CO2, Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano: Regolamento UE inadeguato

Emissioni CO2, Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano: Regolamento UE inadeguato

Associazioni pronte a collaborare con la Commissione UE in vista degli obiettivi per il 2035. Il principio di neutralità tecnologica deve guidare l'intero processo di decarbonizzazione: il 2026 sarà decisivo.
Biometano, GSE aggiorna graduatoria stimata per settore trasporti

Biometano, GSE aggiorna graduatoria stimata per settore trasporti

Al 1° ottobre 2025 raggiunta una producibilità annua pari a circa 0,791 miliardi di Sm3 rispetto a un limite massimo incentivabile di 1,1 miliardi di Sm3.