L'intervento, per un investimento complessivo di 147 mln, permetterà di migliorare l'efficienza, la sicurezza e la qualità del servizio, eliminando tratti di rete obsoleti.
A seguito dell'invasione dell'Ucraina, il nostro Paese, fortemente dipendente dal gas russo, ha dovuto diversificare il modello di fornitura con nuove tecnologie.
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
A L'Aquila il confronto tra esperti, rappresentanti istituzionali e operatori su temi chiave come sostenibilità, digitalizzazione, innovazione e resilienza nel Servizio Idrico Integrato.
Stanziati 50,8 milioni nell'ambito del PNRR. Il sindaco Radić: "Oltre che per le case l'energia termica potrà essere utilizzata anche per la produzione in serra, accelerando lo sviluppo agricolo".
Ministro Gava: "Passo fondamentale per sostenere la transizione del Paese. Permetterà di rendere più efficace e trasparente l'assegnazione dei TEE, semplificando le procedure".