Lo sviluppo del progetto consentirà all'azienda di fornire circa 24 Mtpa dal suo portafoglio globale negli anni '30 e di gestire oltre il 5% della fornitura globale.
Il progetto è finanziato da fondi PNRR e PSNMS, che hanno permesso l'acquisto della nuova flotta e la realizzazione delle relative infrastrutture di manutenzione e rifornimento.