Il contratto tra i due gestori idrici lombardi permetterà di sviluppare sinergie operative, affrontare sfide del settore e promuovere innovazione, efficienza e sostenibilità.
La società olandese mira a creare un portafoglio nel settore dell'energia geotermica del Paese, fino a10 progetti di sviluppo oltre alle quattro licenze già detenute.