La tecnologia FRESH offre una capacità di stoccaggio di 45mila m3 per l'ammoniaca importata e può convertirla in idrogeno utilizzando un impianto di cracking integrato sul ponte della nave.
La collaborazione tra le due aziende ha portato all'implementazione di un elettrolizzatore su scala di MW con il potenziale di produrre fino a 600 kg/giorno di idrogeno, con un'efficienza del modulo elettrolizzatore di 37 kWh/kg H2.
Secondo l'azienda serve un contesto regolatorio stabile e orientato all'innovazione, e la progressiva uscita degli incentivi per le caldaie fossili dal 2025 va nella giusta direzione.
Dotato di un quadro elettrico, un refrigeratore, una batteria agli ioni di litio, bombole di idrogeno e una cella a combustibile PEM, è un sistema ibrido che combina diverse tecnologie per una diversificazione delle fonti.
Fino a 5,1 MW da una centrale geotermica a Leyte. La prima partnership è stata avviata nel 2021 per convertire la fonte di energia elettrica della borsa filippina in rinnovabile.