News - Politica nazionale e Politica internazionale

Clima, Ue concorda riduzione emissioni del 90% al 2040

Clima, Ue concorda riduzione emissioni del 90% al 2040

La modifica stabilisce aree di flessibilità ed elementi che orienteranno le future proposte legislative, per consentire di raggiungere lo scopo sostenendo al contempo l'industria europea e i cittadini durante la transizione. Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano: soddisfazione per riconoscimento ruolo biocarburanti e biometano
Idrico, in Sicilia proseguono gli sforzi per contrasto siccità

Idrico, in Sicilia proseguono gli sforzi per contrasto siccità

4,6 mln per la realizzazione di invasi aziendali, 13 mln per l'ammodernamento delle reti idriche a Messina e Siracusa per ridurre le dispersioni e 1,2 mln aggiuntivi per sostenere le aziende agricole colpite dalla siccità.
Luiss-Banco dell'energia: 2,36 mln di famiglie italiane colpite da povertà energetica

Luiss-Banco dell'energia: 2,36 mln di famiglie italiane colpite da povertà energetica

Il volume presentato mira a promuovere un accesso equo all’energia, a stimolare il dibattito e a delineare nuove prospettive di intervento a sostegno di migliaia di famiglie.
Biomasse, dal Piemonte 5 mln a 30 progetti per impianti termici

Biomasse, dal Piemonte 5 mln a 30 progetti per impianti termici

Obiettivi: valorizzazione economica e ambientale delle aree forestali piemontesi, riduzione della dipendenza energetica da fonti fossili. Assessore Gallo: "Un segnale forte di fiducia nella filiera bosco-energia: innovazione, efficienza e sostenibilità per i territori montani".
Assemblea 2025 Proxigas: Italia pronta a diventare hub mediterraneo del gas

Assemblea 2025 Proxigas: Italia pronta a diventare hub mediterraneo del gas

Al centro dell'incontro il ruolo del gas per soddisfare la domanda e garantire stabilità al sistema energetico. Pichetto Fratin: "Gas elemento imprescindibile del mix energetico nazionale". Articolo di Rossella Lettieri