News - Politica nazionale e Politica internazionale

Metano, in Giappone ridotte del 98% emissioni da navi a GNL

Metano, in Giappone ridotte del 98% emissioni da navi a GNL

Il risultato è frutto della collaborazione di MOL, Kanadevia e Yanmar Power, che hanno lavorato per il miglioramento di catalizzatori e motori: le prove dimostrative su larga scala del progetto sono iniziate a maggio 2025 su varie rotte.  
Perdite idriche, Ref: per monitoraggio efficace affiancare nuovi strumenti agli indicatori

Perdite idriche, Ref: per monitoraggio efficace affiancare nuovi strumenti agli indicatori

In Italia il sistema ha permesso di registrare dal 2018 al 2023 una crescita fino all'89% della copertura di valutazione. Il limite dell'influenza di variabili esogene può essere superato grazie a soluzioni come l'analisi degli scostamenti.
Ue: pacchetto da 545 mln per accelerare geotermia e idroelettrico in Africa

Ue: pacchetto da 545 mln per accelerare geotermia e idroelettrico in Africa

Il progetto si inserisce all'interno della campagna "Scaling Up Renewables in Africa", promossa per mobilitare nuovi impegni politici e finanziari da parte di governi, istituzioni, settore privato e filantropi.
Idrogeno, la Carinzia contribuirà alla prima Hydrogen Valley d'Austria

Idrogeno, la Carinzia contribuirà alla prima Hydrogen Valley d'Austria

Il piano conta 17 progetti per investimenti complessivi di 578 milioni di euro entro il 2030. Prevista una capacità produttiva di oltre 10mila t/anno e una domanda di oltre 13mila t al 2028.
Acque reflue, nuovo impianto di affinamento nel foggiano

Acque reflue, nuovo impianto di affinamento nel foggiano

Il progetto gode di un finanziamento di 20 mln, in accordo al Patto per la Puglia-Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014/2022.