News - Politica nazionale e Politica internazionale

Idrico, Agici: in Italia investimenti in aumento a 40 mld entro 2029

Idrico, Agici: in Italia investimenti in aumento a 40 mld entro 2029

Picco nel biennio 2024-2025 grazie ai finanziamenti PNRR. In crescita anche i ricavi degli operatori di settore: +16% dal 2018 al 2023. Consegnato al Direttore Servizio Idrico di MM, Andrea Volpe, il Premio AGICI "Manager Servizio Idrico".
Risorse idriche, intesa One Water Italy-CNG per la sostenibilità

Risorse idriche, intesa One Water Italy-CNG per la sostenibilità

Scopo dell'accordo è diffondere una cultura dell'acqua sostenibile, sottolineando come l'Italia può contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda ONU 2030.
L'INTERVENTO. Cambiamento climatico, piogge intense e gestione degli acquiferi: resilienza e sfide nel bacino del Po

L'INTERVENTO. Cambiamento climatico, piogge intense e gestione degli acquiferi: resilienza e sfide nel bacino del Po

Articolo a cura di Andrea Abbate, Alberto Guadagnini, Laura Longoni, Andrea Manzoni, Monica Papini, Monica Riva, e Leonardo Sandoval Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano
Idrico, Ref: 2% interventi PNRR conclusi e 53% al collaudo

Idrico, Ref: 2% interventi PNRR conclusi e 53% al collaudo

Secondo il Laboratorio il PNRR è l'occasione per chiudere i divari, dalla riduzione perdite al collettamento e alla depurazione acque reflue. Mentre Gestori, Enti d'ambito e consorzi di bonifica sono più avanti, Regioni ed Enti locali rimangono indietro.
Gas, Eni cede a Vitol 30% del progetto Baleine in Costa d’Avorio

Gas, Eni cede a Vitol 30% del progetto Baleine in Costa d’Avorio

Obiettivo della transazione è anticipare la valorizzazione delle scoperte esplorative riducendo le partecipazioni in esse (c.d. dual exploration model).