News - Politica nazionale e Politica internazionale

Liguria, in arrivo 10 mln per imprese che investono in rinnovabili

Liguria, in arrivo 10 mln per imprese che investono in rinnovabili

Ammessi interventi per realizzare impianti per autoconsumo, come fotovoltaico, mini-eolico, mini-idroelettrico, solare termico, geotermico e biomassa, ma anche opere di sostituzione dei componenti.
UNEM, opportunità e sfide per una rete carburanti decarbonizzata nella Capitale

UNEM, opportunità e sfide per una rete carburanti decarbonizzata nella Capitale

Dal convegno emerge come la rete carburanti di Roma sia sovradimensionata e inefficiente. Necessaria una strategia sinergica e multisettoriale per la transizione verso carburanti a basse o zero emissioni. Articolo di Rossella Lettieri
Idrico, in Baja California (Messico) al via progetto potabilizzazione e riuso

Idrico, in Baja California (Messico) al via progetto potabilizzazione e riuso

Il piano prevede la riabilitazione degli impianti di trattamento delle acque reflue (PTAR) Arturo Herrera e La Morita, nonché la costruzione di un sistema di convogliamento per portare le acque trattate a un affluente senza nome fino alla Diga Abelardo L. Rodríguez.
Metano, in Giappone ridotte del 98% emissioni da navi a GNL

Metano, in Giappone ridotte del 98% emissioni da navi a GNL

Il risultato è frutto della collaborazione di MOL, Kanadevia e Yanmar Power, che hanno lavorato per il miglioramento di catalizzatori e motori: le prove dimostrative su larga scala del progetto sono iniziate a maggio 2025 su varie rotte.  
Perdite idriche, Ref: per monitoraggio efficace affiancare nuovi strumenti agli indicatori

Perdite idriche, Ref: per monitoraggio efficace affiancare nuovi strumenti agli indicatori

In Italia il sistema ha permesso di registrare dal 2018 al 2023 una crescita fino all'89% della copertura di valutazione. Il limite dell'influenza di variabili esogene può essere superato grazie a soluzioni come l'analisi degli scostamenti.