News

Ritorno al futuro: la geotermia come fonte d'ausilio

Ritorno al futuro: la geotermia come fonte d'ausilio

Lo stress creatosi nel settore energetico richiede delle strategie di risposta a breve e medio termine per calmierare i prezzi e sostenere la transizione energetica. Articolo di Pierpaolo Signorelli.
Acqua, Istat: tra 2020-2024 resta alta frammentazione gestione servizi

Acqua, Istat: tra 2020-2024 resta alta frammentazione gestione servizi

Con l'introduzione nel 1994 del SII il numero dei gestori continua a diminuire, ma persiste una significativa frammentazione in Calabria, Campania, Molise, Sicilia, Valle d'Aosta, Bolzano e Trento.
Idrico, Ispra: 2024 anno piovoso ma pioggia e siccità dividono l'Italia

Idrico, Ispra: 2024 anno piovoso ma pioggia e siccità dividono l'Italia

La situazione è molto diversificata: a Nord quantitativi di precipitazione superiori alle medie storiche, mentre al Sud significativi deficit.
Acqua, Crea: Italia terzo paese europeo per disponibilità, il 41% all'agricoltura

Acqua, Crea: Italia terzo paese europeo per disponibilità, il 41% all'agricoltura

Il Consiglio supporta le istituzioni nazionali e regionali nella programmazione e gestione degli usi dell'acqua in agricoltura, attraverso le banche dati Sigrian e Dania.
Acqua, MM: investimenti da 323 mln per sistema idrico di Milano

Acqua, MM: investimenti da 323 mln per sistema idrico di Milano

Perdite di rete ridotte all'11,4% rispetto alla media nazionale del 42%. L'obiettivo ora è il 10%, con l'implementazione di tecnologie moderne come IA e noise logger.