L'operazione si inserisce all'interno di un progetto più ampio che prevede la realizzazione complessiva di 21 impianti nel Sud Italia, tra Lazio e Campania.
Il progetto mira a prevenire il fenomeno della carenza idrica in un territorio caratterizzato da un forte fabbisogno idrico estivo dovuto all'aumento della popolazione.
Le utilities possono fornire un contributo decisivo su transizione energetica, decarbonizzazione, prezzi energia, innovazione, digitalizzazione ed economia circolare.