Ultima spedizione il 6 febbraio dal Texas. Dopo l'imposizione di una tariffa del 15% sul Gnl statunitense il 10 febbraio, da allora la tariffa è salita al 49%.
Il progetto aprirà la strada a un approvvigionamento potabile sostenibile nella capitale Luanda, che attualmente soffre di un deficit idrico di circa 1,2 mln di m3.
L'operazione ha dimostrato il trasferimento simultaneo di GNL e merci e l'impegno dell'azienda per ridurre le emissioni a supporto degli obiettivi ambientali globali.
La ALn668 rinnovata è oggi operativa: i motori diesel originali sono stati trasformati in propulsori a ciclo otto e il sistema di gestione motore è progettato per biocombustibili avanzati.